Descrizione
Franciacorta Saten
- ZONA DI PRODUZIONE:
Franciacorta Docg, Colline moreniche
dei comuni di Bornato, Brescia,
Cazzago San Martino, Passirano, Adro,
Iseo, Rodengo Saiano. - CRU:
22 cru ripartiti su 78 ettari di vigneto
distribuito strategicamente sul
territorio della Franciacorta. - STRUTTURA DEL TERRENO:
Morenico glaciale nella zona collinare
Monte Rossa, più alcuni terreni
sabbiosi e argillosi. - VITIGNI UTILIZZATI:
Chardonnay 100% - CUVÉE:
80% vini ottenuti da Chardonnay
dei nostri migliori cru e 20% vino
Chardonnay di riserva.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:
Cordone speronato a 70 cm da terra,
guyot. - SESTO D’IMPIANTO:
2×1 m - DENSITÀ D’IMPIANTO:
5.000 piante/ha - ETÀ MEDIA DELLE VITI:
12 anni
Satèn: è un nome registrato del Consorzio della Franciacorta e corrisponde ad un protocollo produttivo che prevede l’utilizzo esclusivo di uve bianche (Chardonnay), una pressione atmosferica inferiore alle 4,5 atmosfere, un tenore zuccherino massimo di 15 gr./litro e un invecchiamento minimo suilieviti di 24 mesi. Dalla combinazione di questi quattro elementi ne risulta un vino morbido ed avvolgente che rievoca la piacevolezza della seta. Dato la sua personalità che lo rende particolarmente indicato ai momenticonviviali è stato chiamato Sansevé: termine derivante dal gaelico antico che significa salute!